La storia delle Officine Ricordi si incardina intorno alla figura del fondatore Giovanni, che può costituire per i suoi caratteri di pioniere una sorta di figura emblematica ed in qualche modo affine a quella di Emiddio Mele.

La committenza di cartelli pubblicitari da parte della ditta Mele alle Officine grafiche Ricordi si colloca sullo sfondo di importanti trasformazioni non solo di carattere tecnico ma anche imprenditoriale.

La committenza Mele documenta il periodo formativo della grafica pubblicitaria come nessun’altra esperienza, anche perché si svolse senza interruzioni per circa 25 anni.
Una delle circostanze che favorirono il contatto tra Ricordi e Mele e i successivi rapporti (più che ventennali) che ne scaturirono, è individuabile nella larga penetrazione sia economica sia culturale della Ricordi a Napoli, ben recepita da uomini introdotti e colti quali i Mele.